Tra gli interventi per ottenere il miglioramento sismico di un capannone industriale c’è quella di intervenire sui plinti e trasformarli da fondazioni superficiali a fondazioni profonde.
Nell’esempio un intervento con pali mega e opere di carpenteria metallica finalizzato al miglioramento del comportamento di numero 30 plinti di fondazione di un fabbricato ad uso industriale contro le accelerazioni orizzontali indotte da un sisma. I conci di tubo sono stati infissi nel terreno dall’estradosso del plinto, saldati pezzo sopra pezzo, utilizzando il peso del plinto come contrasto per la pressa. Non è stato prodotto materiale di sfrido, questo significa che il cantiere è rimasto pulito senza movimentazione di terra o fanghi; si è potuto intervenire anche dall’interno in ambienti disagevoli. La portata limite di ogni palo è stata visualizzata in tempo reale durante le lavorazioni cosicché il progettista ha potuto avere la conferma dei valori richiesti.