Nel caso il fabbricato che presenta fenomeni di cedimenti differenziali evidenziati dall’insorgere di crepe sulle murature portanti, risalga a periodi in cui le fondazioni erano ancora realizzate con ciottoli lievemente aggregati, privi di un cordolo in c.a., è necessario relizzarne uno ex novo per eseguire un intervento di consolidamento fondazioni efficace e prestazionale.
Si potrebbe realizzare un cordolo in c.a. o in profilato tipo HEA. Nel caso in questione si è scelto di comporlo con spezzoni di HEA240 saldati al di sotto della muratura perchè avevamo adeguato spazio di manovra per i nostri mezzi.
E’ stato così rapido ed efficace realizzare i nostri pali mega diam. 168 sp. 8 mm in acciaio sfruttando la capacità della trave HEA nel distribuire la spinta del cilindro idraulico che li ha infissi ad una profondità di 8.0 m esercitando fino a 400 ql di forza assiale.
Il palo così ottenuto trasferirà il carico della muratura oltre lo strato di argilla (soggetto ad essiccamento e rigonfiamento a causa della variazioni di umidità), sulla lente di ghiaia nella quale è penetrata la punta del palo stesso.